Oggi parliamo di uno dei nostri punti forti, uno dei motivi per cui probabilmente siete venuti da noi…
La siepe mista per noi è il giardino nel giardino: non è mera protezione o uno schermo sul bordo, ma elemento VIVO dove trovare fiori, frutti, bacche invernali. è spazio per ortaggi, intreccio di rampicanti e di sicuro luogo per un sacco di vita animale terrestre e del suolo.
Per essere chiari fin da subito: avere piccoli animali come insetti, farfalle e coccinelle a gironzolare per il giardino è un ottimo indicatore di salute della nostra siepe: solo così tenderemo ad equilibrare e contenere gli insetti dannosi, primi tra tutti i famigerati afidi!
Ma andiamo al dunque!
La siepe mista è formata da una consociazione di piante di diverse specie adeguatamente abbinate per esigenze e caratteristiche estetiche, la cui variazione di fogliame e fioriture risulta di interesse per tutto l’arco dell’anno.
Non ci sono regole per progettarla e noi vi daremo solo qualche accorgimento per realizzare un bordo misto equilibrato e dall’effetto naturale!
Proviamo a scarabocchiare un pò con voi così da rompere il ghiaccio con i disegni e saremo felici di vedere i vostri se vi farà piacere condividerli!
Livello 1: gli alberi
Livello 2: gli arbusti di medie dimensioni
Livello 3: gli arbusti di piccole dimensioni
Livello 4: le erbacee
Livello 5: le tappezzati e coprisuolo
Non abbiate fretta di passare all’azione, potreste cambiare idea più volte!
Ecco un elenco delle nostre preferite, se andate a spulciare tra i nostri progetti sul sito internet avrete un pò di esempi già piantati!
Piemonte: Località Indritti Fisca, 1, 10070 San Carlo (TO) – Italia
Liguria: Via IX Luglio 1, Soldano (IM) – Italia
TEL VERONICA: (+39) 393.9373979
TEL NICOLO’: (+39) 328.0897421
© Suingiardino s.s. p.iva 11663800016
email:
Powered by MD Studio